La bici giusta da noleggiare in montagna: guida Rent and Go

Condividi su...
La bici giusta da noleggiare in montagna: guida Rent and Go

Noi di Rent and Go sappiamo che scegliere la bici giusta fa la differenza tra una giornata di puro divertimento e un’esperienza faticosa.

Con oltre 35 punti noleggio dislocati nelle migliori località delle Alpi italiane, offriamo una gamma ampia di biciclette per soddisfare ogni esigenza: dalle city ride nelle cittadine altoatesine, alle escursioni in alta montagna. In questo articolo ti guidiamo passo passo nella scelta della due ruote perfetta per te.

1. La famiglia delle e-bike

Le biciclette a pedalata assistita (e-bike) sono la scelta ideale se cerchi comodità e un aiuto extra nelle salite più impegnative. Tutte le nostre e-bike sono dei migliori marchi (ad esempio KTM Bike) e manutenute al meglio. Su richiesta, per noleggi di durata superiore a 1 giorno, forniamo anche il caricatore da portare in alloggio.

  • Basic & Special: city-e-bike e trekking-e-bike, perfette per spostamenti in città e percorsi su piste ciclabili. Le city hanno il telaio ad accesso facilitato, per una più comoda salita in sella. Tutte sono dotate di motore silenzioso e batteria di lunga durata.
    E-bike city e trekking Rent and Go
  • Top (Hardtail): mountain-e-bike con ammortizzatore anteriore, ideali per sentieri di montagna più tecnici e discese controllate.
    Mountain e-bike hardtail Rent and Go
  • Diamond (Full-suspension): e-bike bi-ammortizzate, indicate per il massimo controllo su percorsi molto accidentati, con dislivelli elevati e pendenze più impegnative.
    E-bike full suspension Rent and Go
  • Junior: mini-e-bike multiuso con ammortizzatore anteriore, per introdurre i più piccoli alle uscite in bici nella massima comodità e sicurezza.
    E-bike Junior

2. La famiglia delle biciclette “muscolari”

Se preferisci pedalare senza assistenza elettrica, la nostra offerta di bici muscolari copre ogni necessità:

  • Basic: city-bike e trekking-bike con telaio basso o classico. Le city-bike hanno l'accesso facilitato, ma sono anch'esse considerabili delle trekking-bike, ottimizzate per percorsi più lunghi e stabili su ciclabili o anche per strade bianche.
    City bike e trekking bike Rent and Go
    City bike e trekking bike Rent and Go
  • Top (Hardtail): mountain-bike con forcella frontale ammortizzata per affrontare sentieri sterrati o misti.
    Mountain bike hardtail muscolare Rent and Go
  • Road & Gravel: bici da corsa e – in alcuni punti noleggio anche gravel, per percorsi misti e lunghe pedalate su asfalto e sterrato.
    Bici da corsa e gravel Rent and Go
  • Full-suspension (Muscolare): mountain-bike bi-ammortizzate, disponibili in quantità limitata e in poche località.
    Mountain bike full suspension muscolare Rent and Go
  • Junior: mountain-bike per bambini in varie misure, dalla 16” alla 26”, a seconda della località e del periodo.
    Mountain bike bambini Rent and Go
  • Tandem: per pedalare in due, con il doppio del divertimento. Consigliata una altezza della persona davanti da 170cm fino 190cm e dietro da 165cm fino 190cm.
    Bici tandem Rent and Go

3. Gli accessori imprescindibili

Ogni noleggio Rent and Go mette a disposizione un’ampia gamma di accessori per rendere la tua uscita in bici ancor più sicura e confortevole:

  • Caschi omologati
  • Lucchetti antifurto
  • Borse e portapacchi per tour più lunghi
  • Carrellini per trasporto bambini e cani
  • Passeggeri da trekking (Leo Stroller con spinta elettrica dal 2025)
  • Zaini porta-bambini e kit per ferrate
Accessori bici Rent and Go

4. Come scegliere in base al tuo itinerario

Escursioni leggere o tour in città: city-e-bike o city-bike muscolare, ideali su piste ciclabili e tragitti brevi.

Gite su percorsi misti: trekking-e-bike o trekking-bike, con cambio comodo e posizioni di guida rilassate.

Sentieri di montagna: mountain-e-bike hardtail o full-suspension, oppure mountain-bike muscolari top.

Strade sterrate e avventura gravel: e-gravel o gravel muscolare (dove disponibili).

5. Prenota la tua bici in 3 semplici passi

  1. Scegli il punto noleggio Rent and Go più vicino a te.
  2. Consulta il listino online e seleziona la categoria di bici e gli accessori desiderati.
  3. Conferma la prenotazione e ritira la bicicletta all’orario desiderato.

Una domanda che riceviamo spesso è: “Devo prenotare la bici o posso presentarmi direttamente al noleggio?” Il nostro consiglio è di prenotare sempre online con anticipo. Le biciclette sono disponibili in quantità limitata, soprattutto nelle taglie giuste per ogni altezza, e la disponibilità può variare rapidamente nei periodi di alta stagione. Inoltre, molti punti noleggio accettano prenotazioni solo fino a 2–3 giorni prima della data del ritiro, a seconda del tipo di bici. Prenotare online in anticipo è il modo migliore per garantirsi il modello desiderato. Per qualsiasi dubbio o richiesta, non esitate a contattarci.

Buone pedalate e goditi le montagne con Rent and Go!

back