REGOLAMENTO E CONDIZIONI DI NOLEGGIO
Il presente regolamento si applica sia alle prenotazioni online su rentandgo.it, sia ai noleggi effettuati in negozio. Prenotando o noleggiando, il cliente (locatario) dichiara di aver letto e accettato quanto segue.
Documenti di riferimento
- Termini e condizioni di vendita
- FAQ – Domande frequenti
- Privacy policy
- Cookie policy
- Regolamento esposto in negozio
1. Validità del contratto e pagamenti
- La prenotazione online richiede pagamento anticipato.
- Metodi di pagamento: carte di credito (Visa/Mastercard), PayPal, Stripe, Satispay; bonifico quando possibile secondo le procedure indicate.
- Per i noleggi in negozio, il contratto è valido con pagamento immediato o con deposito cauzionale (fino al valore del materiale) e rilascio di un documento d’identità; in tal caso la validità decorre dal ritiro o dalla consegna in hotel.
2. Ritiro e restituzione (incl. mancata restituzione)
- Ritiro: al mattino dopo l’apertura o, su richiesta, il pomeriggio precedente negli orari specificati da ogni punto noleggio (con conteggio dalla mattina successiva).
- Restituzione: il pomeriggio dell’ultimo giorno entro 15 minuti dalla chiusura. La restituzione al mattino è possibile solo se richiesta in precedenza o concordata con il noleggiatore (da avvisare al momento del ritiro oppure telefonicamente in anticipo in caso di ritardo).
- Alta stagione e limitazioni: il ritiro anticipato e/o la restituzione posticipata potrebbero non essere disponibili in alta stagione o in alcuni negozi (vale per sci e bici). Per dubbi, contattare il nostro customer care prima o dopo l’acquisto.
- E‑bike: se restituite al mattino, è onere del cliente riconsegnarle già ricaricate. In caso di ritiro anticipato, la batteria potrebbe non essere completamente carica.
- Ritardi: si applica l’addebito di 1 o più giornate extra a prezzo di listino.
- Mancata restituzione: è diritto del noleggiatore sporgere denuncia di furto per mancata restituzione del materiale; tale facoltà può essere esercitata anche prima del settimo giorno.
3. Regolazioni (sci e bici)
Le regolazioni degli attacchi da sci sono effettuate dal noleggiatore in base alle norme ISO vigenti e ai dati forniti dal cliente in fase di check‑in (peso, altezza, età, livello, scarpone, ecc.). Le regolazioni delle bici (sella, manubrio, sospensioni, pressioni, ecc.) sono eseguite in modo analogo sulla base dei dati e delle preferenze dichiarate durante il check‑in. Con la sottoscrizione del presente regolamento, il cliente accetta le regolazioni applicate ed esenta da qualsiasi responsabilità il noleggiatore e il portale rentandgo.it. In caso di problemi o dubbi sulle regolazioni (sci o bici), il cliente può chiedere assistenza direttamente al noleggiatore.
4. Responsabilità del materiale e assicurazione (danni, furto, smarrimento, rottura)
Il locatario si assume la piena responsabilità dell’attrezzatura per tutta la durata del contratto.
- Copertura non inclusa: salvo diversa indicazione, il materiale non è assicurato. Le coperture assicurative disponibili di norma riguardano i prodotti sci e bici e non gli accessori. Per chiarimenti è possibile contattare il nostro customer care o rivolgersi al noleggiatore.
- Convenzione regolatoria: ove disponibile, può essere acquistata online (nel carrello) o in negozio. Normalmente prevede un supplemento del 10%, ma il costo è variabile in base al prodotto e al punto noleggio. Contribuisce a limitare i costi in caso di danni, rottura o furto/smarrimento. Per le bici, in alcuni negozi la copertura può riguardare solo danni e rottura (escluso furto) e prevedere franchigie differenti. Ogni noleggio del gruppo Rent and Go applica clausole leggermente diverse.
- Trasparenza canale online: durante la prenotazione, nel carrello è riportata la descrizione corretta e il prezzo in chiaro del servizio assicurativo offerto dal negozio selezionato, prima dell’acquisto.
- Noleggio in negozio: fare riferimento al regolamento esposto e/o chiedere i dettagli al personale per condizioni e franchigie.
- Valore di mercato: in caso di furto/smarrimento/rottura totale senza copertura, è dovuto il 100% del valore di mercato dell’attrezzatura, determinato dal noleggiatore in base al tipo di prodotto, stato d’uso e altri parametri, a sua completa e libera discrezione. Con copertura, resta a carico del cliente la franchigia prevista.
- Danni parziali e uso improprio: i costi di ripristino dovuti a uso improprio o atti vandalici restano a carico del locatario secondo il listino riparazioni del negozio. Esempi di uso improprio includono, a titolo esemplificativo, l’uso di sci fuori pista o attività similari al di fuori dello standard previsto per l’attrezzatura.
- Obbligo di denuncia: per furto o smarrimento è necessaria la denuncia alle autorità competenti; per chi ha stipulato la convenzione regolatoria, tale denuncia è indispensabile per avviare l’iter di rimborso assicurativo.
5. Cambi di prodotto
Per noleggi > 1 giorno, in caso di problemi tecnici, di taglia o misura, è possibile un cambio fino a 1 volta per periodo di locazione, soggetto alla disponibilità del momento.
- Stessa categoria: in genere senza costi.
- Upgrade: si paga la differenza.
- Downgrade: di norma non è previsto rimborso (salvo prenotazioni online con Easy Booking).
- Costi e limitazioni: in alcuni periodi/negozi il cambio può non essere possibile o prevedere un costo. Per informazioni aggiornate sui costi, chiedere direttamente in loco o contattare in anticipo il nostro customer care.
6. Cancellazioni e modifiche – Noleggio sci
È possibile richiedere cancellazione di una prenotazione online fino alle ore 9:00 del giorno precedente al primo giorno di noleggio. Oltre a tale termine nulla sarà dovuto.
La possibilità di rimborso è variabile in base ai casi (si veda tabella sotto) e dipende dall’acquisto o meno del servizio Easy Booking, disponibile all'acquisto nel carrello, prima della prenotazione. Il nostro team è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Per tutte le richieste di rimborso o modifica relative alle prenotazioni online, scrivere a booking@rentandgo.it indicando il numero di prenotazione e allegando eventuale documentazione.
Per prenotazioni online, i rimborsi sono gestiti esclusivamente online (non in negozio) e, per ragioni fiscali, sullo stesso metodo di pagamento utilizzato. Per i noleggi effettuati in negozio, rivolgersi direttamente al noleggiatore
Caso | Con Easy Booking | Senza Easy Booking |
---|---|---|
Cancellazione totale o parziale (una o più persone) | Rimborso completo (esclusa quota Easy Booking) | Penale variabile: da €30 a persona entro i termini, fino al 100% oltre i termini * |
Restituzione anticipata | Rimborso parziale dei giorni non usufruiti; esclusi noleggi 1 giorno | Solo per caduta/malattia, con certificato medico; solo per la persona in oggetto; esclusi noleggi 1 giorno |
Ritiro posticipato | Rimborso parziale possibile avvisando entro le 9:00 del giorno precedente | Penale variabile: da €30 a persona entro i termini, fino al 100% oltre i termini * |
Cambio date (riduzione) | Rimborso parziale possibile avvisando entro le 9:00 del giorno precedente | Nessun rimborso per riduzione |
Cambio date (stessa durata) ** | Possibile senza costi avvisando entro le 9:00 del giorno precedente | Possibile fino alle 9:00 del giorno precedente (costo modifica pratica €10) |
Cambio date (estensione) ** | Possibile aggiunta di 1 o più giorni contattando il customer care | Possibile effettuando una nuova prenotazione self service |
Upgrade/Downgrade categoria | Upgrade: paghi la differenza. Downgrade: rimborso della differenza | Possibile solo in loco; downgrade senza rimborso salvo diversa decisione del negozio |
Aggiunta di attrezzatura | Necessaria nuova prenotazione | Necessaria nuova prenotazione |
* Casi eccezionali: chiusura completa del comprensorio (maltempo, disservizi impianti, lockdown o cause di forza maggiore), chiusura imprevista del negozio, indisponibilità del materiale nella taglia o categoria prenotata.
** Soggetto a disponibilità
Non sono in alcun modo rimborsabili servizi di terze parti (skipass, hotel, scuole sci, trasporti, ecc.). Non si accettano richieste di rimborso pervenute oltre 7 giorni dalla data di fine noleggio.
7. Cancellazioni e modifiche – Noleggio bici
È possibile richiedere cancellazione o modifica di una prenotazione online contattando il nostro team. Scrivere a booking@rentandgo.it indicando il numero di prenotazione e allegando eventuale documentazione.
La possibilità di rimborso è variabile in base ai casi (si veda tabella sotto) e dipende dall’acquisto o meno del servizio Easy Booking. Il nostro team è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Per prenotazioni online, i rimborsi sono gestiti esclusivamente online (non in negozio) e, per ragioni fiscali, sullo stesso metodo di pagamento utilizzato. Per i noleggi effettuati in negozio, rivolgersi direttamente al noleggiatore
Caso | Con Easy Booking | Senza Easy Booking |
---|---|---|
Cancellazione (fino alle 9:00 di 2 giorni prima) | 0% penale | 25% penale |
Cancellazione (tra le 9:00 di 2 giorni prima e le 9:00 del giorno prima) | 25% penale | 50% penale |
Cancellazione (oltre le ore 9:00 del giorno prima) | 50% penale | 100% penale |
Restituzione anticipata | Rimborso parziale dei giorni non usufruiti; esclusi noleggi 1 giorno | Non disponibile |
Ritiro posticipato *** | Rimborso parziale possibile avvisando entro le 9:00 del giorno precedente | Giorni non usufruiti non rimborsabili, ad eccezione dei casi di maltempo, avvisando entro le 9:00 del giorno precedente |
Cambio date (riduzione) | Rimborso parziale possibile avvisando entro le 9:00 del giorno precedente | Nessun rimborso per riduzione |
Cambio date (stessa durata) *** | Possibile senza costi avvisando entro le 9:00 del giorno precedente | Possibile fino alle 9:00 del giorno precedente (costo modifica pratica €10), o gratuitamente in casi di maltempo |
Cambio date (estensione) *** | Possibile aggiunta di 1 o più giorni contattando il customer care | Possibile effettuando una nuova prenotazione self service |
Upgrade/Downgrade categoria | Upgrade: paghi la differenza. Downgrade: rimborso della differenza | Possibile solo in loco; downgrade senza rimborso salvo diversa decisione del negozio |
Aggiunta di attrezzatura | Necessaria nuova prenotazione | Necessaria nuova prenotazione |
*** Soggetto a disponibilità
Non sono in alcun modo rimborsabili servizi di terze parti (hotel, trasporti, beni personali, etc.). Non si accettano richieste di rimborso pervenute oltre 7 giorni dalla data di fine noleggio.
8. Prezzi, sconti e disponibilità
- Sconto online: di norma le prenotazioni online prevedono uno sconto; tale sconto può essere pari allo 0% per alcune categorie (es. bici) o variabile a discrezione del noleggiatore, in base a durata, prodotti e stagionalità.
- Allineamento listini: Rent and Go si impegna ad applicare gli stessi listini prezzi che il cliente trova in loco, garantendo ove possibile la miglior scontistica.
- Vantaggi della prenotazione online: anche quando non sia disponibile uno sconto, la prenotazione online garantisce la disponibilità del prodotto (salvo eccezioni come brevissimo preavviso o overbooking) e consente di svolgere check‑in e pagamento in anticipo, velocizzando l’esperienza in negozio.
- Variabilità: sconti e listini possono variare in base a prodotto, periodo, durata e località e senza preavviso; fa fede quanto visualizzato al momento della prenotazione confermata. Nessun adeguamento retroattivo è dovuto. Lo sconto applicato è sempre visibile durante la prenotazione online (carrello e riepilogo ordine).
9. Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per i servizi relativi al tempo libero quando è prevista una data o un periodo specifico. Il cliente accetta quindi che non sussiste diritto legale di recesso (anche ai sensi dell’art. 16, lett. l, Dir. 2011/83/UE). Rent a Sport Italia S.r.l., quale intermediario di circa 70 noleggi, applica politiche di annullamento e recesso come da artt. 6–7.
Piattaforma ODR (UE Reg. 524/2013): ec.europa.eu/odr – Email del venditore: helpdesk@rentandgo.it.
10. Richiesta fattura
Per le prenotazioni effettuate online, la richiesta di fattura è di norma possibile solo per società italiane. È comunque possibile contattarci in anticipo per verificare la fattibilità di altre tipologie di fatturazione. La fattura deve essere richiesta dopo il termine del periodo di noleggio ed entro un massimo di 3 giorni dalla fine dello stesso. Importo minimo per emissione: €150.
11. Trattamento dei dati personali
I dati personali del cliente sono trattati da Rent a Sport Italia S.r.l. e dal locatore per finalità contrattuali e di legge, con modalità elettroniche e manuali, anche tramite i rispettivi fornitori (es. piattaforme di pagamento, servizi IT, CRM, assistenza). Informativa completa nella Privacy policy.
Note finali
- Il presente regolamento, i listini e le condizioni possono essere aggiornati in qualsiasi momento e senza preavviso.