Convention di apertura stagione 2025/26 a Milano

Condividi su...
Alfredo Tradati, Claudia Giordani, Linda Stricker, Kurt Ladstaetter - Convention 2026 Rent and Go - Olimpiadi Milano-Cortina

Milano, 28–29 ottobre 2025

Si è svolta nel cuore della Lombardia la convention di apertura stagione 2025–2026 del gruppo Rent and Go, la rete di oltre 70 noleggi sci e bici di qualità in Italia. Due giornate intense di incontri, formazione, scoperte e condivisione che hanno riunito noleggiatori, partner e ospiti speciali in un’atmosfera di entusiasmo e collaborazione.

Visita alla sede DF Sport Specialist

La prima giornata ha avuto inizio con la visita alla straordinaria sede DF Sport Specialist (ex Longoni Sport), un punto di riferimento per il mondo dello sport, con oltre 3.000 m² dedicati alla vendita di attrezzatura e abbigliamento tecnico di alta gamma.

I partecipanti hanno potuto conoscere da vicino la storia di Sergio Longoni, imprenditore visionario che ha dedicato la sua vita alla creazione di una realtà italiana d’eccellenza, oggi portata avanti con passione anche dalle sue figlie. Il gruppo conta più di 15 punti vendita tra Milano e la Lombardia, simbolo di continuità e qualità nel settore sportivo.

DF Sport Specialist Lissone

Milano e le Olimpiadi 2026

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza unica nel cuore di Milano: una visita alle Terrazze del Duomo seguita da una passeggiata guidata nel centro storico, tra le installazioni dedicate alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, che prenderanno il via tra pochi mesi.

La giornata si è conclusa con una cena conviviale in perfetto stile meneghino presso il ristorante tipico Al Mercante, nel cuore della città.

La giornata di lavori al Museo Alfa Romeo

La seconda giornata, dedicata ai lavori ufficiali, si è svolta in una location d’eccezione: il Museo Storico Alfa Romeo, simbolo del design e dell’ingegno italiano. Qui si sono riuniti numerosi affiliati Rent and Go per condividere progetti, innovazioni e prospettive per la nuova stagione invernale.

Ad aprire i lavori, la presidente Linda Stricker, che ha dedicato un toccante ricordo a Luigi Ventura, storico noleggiatore del negozio Sport Cermis di Cavalese, recentemente scomparso.

Interventi e novità

  • Kurt Ladstätter – novità per la rete Rent and Go, con focus su sostenibilità, digital e formazione;
  • Guido Potena – report sulla stagione estiva bike e focus su intelligenza artificiale e innovazione digitale;
  • Dalbello – progetto di economia circolare per il riciclo di sci usati, in continuità con il progetto Life ReSkiboot;
  • Enrico Costantino (Wintersteiger) – novità software dopo l’acquisizione del gestionale SportsRental;
  • ITAS Assicurazioni – novità su ITASnow e polizze catastrofali per il settore turistico-sportivo.

Un ospite speciale – Samuel Pantano

Momento di grande emozione con la testimonianza di Samuel Pantano, atleta plurimedagliato di 22 anni che ha fatto dello sport la sua ragione di vita. Rent and Go, insieme a Kästle, lo ha premiato con una sponsorizzazione e con nuovo materiale tecnico per supportarlo nei suoi obiettivi sportivi.

Olimpiadi, outdoor e futuro

Il giornalista e consulente Alfredo Tradati, responsabile del magazine Outdoor Test e parte attiva nell’organizzazione dell’evento, ha presentato un approfondimento sulle prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026, con uno sguardo ai successi degli atleti italiani nelle passate edizioni.

Tra gli ospiti anche Claudia Giordani, medaglia d'argento nello slalom speciale alle Olimpiadi di Innsbruck 1976, che ha condiviso con i presenti ricordi e ispirazioni legati alla sua esperienza sportiva.

Serata conviviale a Milano

La convention si è conclusa con una cena conviviale nel centro di Milano.

Verso una nuova stagione

La convention si è conclusa con un messaggio di ottimismo e spirito di squadra: tutto è pronto per una nuova stagione invernale all’insegna della qualità, dell’innovazione e del servizio al cliente, da sempre nel DNA di Rent and Go.

Prossimo appuntamento per i noleggiatori: il programma Rent and Go Academy, previsto tra fine novembre e inizio dicembre, un tour formativo che coinvolgerà i collaboratori dei singoli noleggi in vista della stagione sciistica 2025–2026.

Buona stagione a tutti i noleggiatori e a tutti i clienti Rent and Go!

indietro